Obiettivi del corso:
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le nozioni per organizzare, gestire o riprogettare il magazzino di un’azienda, con esempi concreti e casi reali. La persona formata potrò operare all’interno di magazzini di piccole, medie e grandi dimensioni.
Destinatari:
Persone inoccupate, disoccupate, in mobilità in cassa integrazione, residenti o domiciliati in Lombardia. Titolo di studio minimo richiesto: licenza media. Età minima richiesta: 30 anni.
Durata e calendario del corso: 100 ore. Le lezioni si terranno tutti i giorni, a partire dal 12 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Sede del corso: Risorse Italia Srl – Monza, Corso Milano 19, adiacente alla stazione ferroviaria.
Contenuti e metodologie:
Il corso si articola nei seguenti moduli:
- MODULO 1: GESTIONE DEL MAGAZZINO
La registrazione della merce in entrata e in uscita
Lo stoccaggio delle merci
La preparazione dei documenti e la spedizione degli ordini
Gestione dello spazio e delle merci nel magazzino
I principali macchinari per la movimentazione della merce
MODULO 2: LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI
La funzione Acquisti: obiettivi e attività principali.
Strategie di approccio al mercato di fornitura.
Sistemi di controllo e valutazione dei fornitori.
- MODULO 3: CONTABILITA’ E AMMINISTRAZIONE
Gestione della contabilità
L’inventario
Gestione delle scorte e delle giacenze
- MODULO 4: COMUNICAZIONE
I rapporti tra clienti e fornitori: diversi modelli organizzativi.
Tecniche comunicative per gestire i clienti e relazionarsi con i fornitori.
- MODULO 6: LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Norme per la sicurezza degli impianti
Valutazione dei fattori di rischio
Sistemi di prevenzione e protezione
Il rappresentante della sicurezza
- MODULO 7: PATENTINO DEL MULETTO: teoria e prova pratica
- MODULO 8: LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Gli strumenti della ricerca:
- la stesura del curriculum vitae mirato alle diverse opportunità individuate
- la lettera di presentazione
- la lettera di risposta ad un’inserzione
- la lettera di auto-candidatura
Al termine del corso, raggiunto l’80 % delle ore di formazione minimo previsto , verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e il patentino del muletto al termine della prova pratica.
0399712207 è IL NUMERO DA CONTATTARE PER RICEVERE INFORMAZIONI E PER PARLARE CON GLI OPERATORI CHE SI OCCUPANO DEL CORSO.
Oppure SCRIVERE ALLA MAIL: politicheattive@risorseitaliasrl.it
Grazie.
Risorse Italia.