IL DELIRIO POST OPERATORIO
DURATA:
8 ore
COSTO:
200€
ALLIEVI:
massimo 40 per aula
DESTINATARI:
Professione |
---|
MEDICO CHIRURGO |
PSICOLOGO |
ASSISTENTE SANITARIO |
FISIOTERAPISTA |
INFERMIERE |
INFERMIERE PEDIATRICO |
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA |
CREDITI:
10
DATA CORSO:
1° Trimestre: 01/01/2016 – 31/03/2016
4° Trimestre: 01/10/2016 – 31/12/2016
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott.sa Belloro
OBIETTIVI:
Scopo del corso è quello di prevenire lo sviluppo di delirium individuando i soggetti a rischio. Una volta individuati i soggetti a rischio è bene intervenire per ridurre o eliminare i fattori che possono favorire lo sviluppo del delirium, adottando tecniche e procedure precise, trattate e approfondite durante il corso.
CONTENUTI:
le forme di delirium
L’incidenza del delirium post operatorio nell’anziano
test di screening che favoriscono il riconoscimento del delirium
fattori che favoriscono lo sviluppo della patologia
relazione tra anestesia e delirium
trattamenti farmacologici e non farmacologici