FORMAZIONE SPECIFICA IN MATERIA DI SICUREZZA IN AMBIENTI DI LAVORO
DURATA:
16 ore
COSTO:
200€
ALLIEVI:
massimo 30 per aula
DESTINATARI:
Professione |
---|
MEDICO CHIRURGO |
PSICOLOGO |
ASSISTENTE SANITARIO |
FISIOTERAPISTA |
INFERMIERE |
INFERMIERE PEDIATRICO |
TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA |
CREDITI:
18
DATA CORSO:
1° Trimestre: 01/01/2016 – 31/03/2016
4° Trimestre: 01/10/2016 – 31/12/2016
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dott.sa Belloro
OBIETTIVI:
FORNIRE AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELLA SANITÀ, L’AGGIORNAMENTO IN MERITO ALLE CONOSCENZE E IL KNOW HOW PER LA CORRETTA GESTIONE DEGLI OBBLIGHI PREVISTI DALLA NORMATIVA IN MATERIA.IN PARTICOLARE SI VUOLE FAR ACQUISIRE LA FORMAZIONE PREVISTA DAL D.LGS 81/08 NEL RISPETTO DELLE MODALITÀ INDICATE DAI NUOVI ACCORDI STATO- REGIONE DEL 21/12/2011 (G.U N.8 DEL 11/01/2012) PER LA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
CONTENUTI:
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori ;
- Responsabilità civile, penale e amministrativa;
- Il codice civile e penale;
- Il D.Lgs. 231/2001
- I soggetti interessati alla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Gli organismi istituzionali e le procedure ispettive
- Misure generali di tutela
- Obblighi e responsabilità delle figure interessate al sistema di prevenzione aziendale
- Il Servizio di prevenzione e protezione dai rischi
- I Modelli di Organizzazione e di Gestione della Sicurezza
- Documentare la Sicurezza
- Classificazione dei rischi
- Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- Rischi cancerogeni e mutageni
- Rischi derivante da fattori organizzativi e gestionali
- Microclima
- I Rischi fisici
- Il rischio elettrico
- Prevenzione e gestione delle emergenze
- Prevenzione degli incendi
- Il D.M 10 marzo 1998
- I Dispositivi di Protezione Individuali (DPI)
- La Gestione dei rifiuti sanitari